Smart building

Per ChiurloTEC, smart building rappresenta la massima tecnologia rivolta agli edifici
Significa integrare in un fabbricato le più evolute scelte tecnologiche al momento esistenti con l’obiettivo di garantire il risparmio energetico e l’interconnessione WEB mediante sistemi di supervisione e controllo con applicativi di facile utilizzo e estrema efficacia.
Le soluzioni da noi proposte sono rivolte a edifici residenziali e non, esistenti e di nuova costruzione.
Lo Smart Building combina 2 elementi chiave:
- Gli impianti presenti all’interno dell’edificio (A).
- L’infrastruttura di supervisione e controllo degli impianti (B).
Che portano a un livello di benefici per il cliente misurabili e attuabili.
(A) Gli impianti dello Smart building ChiurloTEC
Possiamo progettare, realizzare o integrare impianti nei seguenti campi di applicazione:
(B) L’infrastruttura di supervisione e controllo è costituita da un sistema hardware-software che integra il funzionamento degli impianti presenti all’interno di un edificio, abilitandone la mutua comunicazione, in modo tale che ogni variazione dei parametri di funzionamento di un singolo impianto possa determinare un’azione di regolazione dei dispositivi installati sull’impianto stesso e/o su quelli installati negli altri impianti con esso comunicanti.
Quadro normativo nazionale in materia di Smart Building.
La norma tecnica che regola lo Smart Building è la UNI EN 15232 che nasce con lo scopo di valutare l’impatto che l’automazione ha sulle prestazioni energetiche e sull’uso dell’energia degli edifici stessi. In particolare la norma:
- Regola la classificazione dei sistemi e delle funzioni di Building automation che possono essere implementati all’interno degli edifici.
- Regola la classificazione dei sistemi di building automation in base alle funzioni di aumentazione implementate.
- Stima l’impatto che i sistemi di building automation hanno sulle prestazioni energetiche degli edifici.
Stima del risparmio energetico (in percentuale) conseguibile a seguito dell’implementazione dei sistemi di building automation – rif. energia elettrica.
I benefici attesi conseguenti alla realizzazione di un Intelligent Building
- Abbattimento della CO2.
- Rigenerazione energetica dello stabile.
- Abbattimento dei costi di spesa energetica.
- Possibilità di attingere agli eco-bonus riducendo i tempo di rientro degli investimenti.
- Accrescimento della qualità degli spazi indoor e del valore dell’immobile.
Torna su